vai al contenuto vai al menu principale

Calcolo IMU

Scheda del servizio

IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2023

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 1° dicembre 2022 sono state confermate le seguenti aliquote:
ALIQUOTA ABITAZIONE PRINCIPALE CAT. NON ESCLUSE A/1-A/8 e A/9: 5 PER MILLE
con detrazione per abitazione principale di €. 200,00
ALIQUOTA ORDINARIA:  10,6 PER MILLE
Immobili concessi in uso gratuito a parenti in linea retta di primo grado:  4,6 per mille

• ENTRO IL 16 GIUGNO 2023 deve essere effettuato il versamento della prima rata d’imposta per l’anno 2023 pari al 50 % dell'importo dovuto sulla base delle aliquote previste,.


• LA SECONDA RATA dovrà essere versata entro il 16 dicembre 2023 a saldo dell'imposta complessivamente dovuta per l'intero anno con conguaglio sulla prima rata

L’IMPOSTA NON E’ DOVUTA PER LE ABITAZIONI PRINCIPALI (ESCLUSI A1, A/8, A/9)

L’imposta è interamente versata al Comune con codice catastale C567e codice tributo 3916 (in caso di aree fabbricabili) o 3918 (per tutti gli altri immobili) con la sola esclusione degli immobili censiti nel gruppo catastale “D” (immobili produttivi);
Per gli immobili del gruppo catastale “D” (immobili produttivi):
- la quota fissa del 7,6 per mille è riservata e versata a favore dello Stato con codice tributo 3925
- la quota fissata dal Comune pari al 3 per mille è versata a favore del Comune con codice tributo 3930.

E’ PREVISTA UN’ALIQUOTA AGEVOLATA PARI AL 4,6 PER MILLE in relazione alle abitazioni e relative pertinenze, limitatamente ad una unità per categoria catastale C2, C6 e C7, concesse in uso gratuito a parenti in linea retta entro il 1 grado (genitori e figli) a condizione che: l’immobile sia l’abitazione principale del soggetto che lo ha in uso gratuito, che quindi deve avere la dimora abituale e la residenza anagrafica in esso, con uno stato di famiglia anagrafico diverso e distinto da quello del parente che concede l’uso, presentando apposita autocertificazione attestante la sussistenza del predetto requisito entro il termine di pagamento del saldo annuale dell’imposta
Lo strumento per il pagamento dell’ IMU 2022 è il modello F24, il versamento potrà essere effettuato presso gli Sportelli POSTALI e BANCARI senza addebito di commissioni.

E’ disponibile sul sito internet www.comune.cesara.vb.it il calcolo dell’IMU on line

Il versamento non è dovuto se l’imposta totale relativa all’immobile da versare non è superiore a € 12,00.

ULTERIORI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE RICHIESTE
PRESSO GLI UFFICI COMUNALI (0323-827115),
CHE SARANNO A COMPLETA DISPOSIZIONE, AL FINE DI FORNIRE
ASSISTENZA ANCHE NELLA COMPILAZIONE DEI MODELLI F24.

APERTURA SPORTELLO TRIBUTI
MERCOLEDI’ DALLE 9.30 ALLE 12.30

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale
Assessore Antonella Perolini
Responsabile Suno Minazzi dr. Marco
Personale Dova rag. Chiara
Indirizzo Piazza G. Marconi n.6
Telefono 0323.827115
Fax 0323.827069
Email servizifinanziari@comune.cesara.vb.it
tributi@comune.cesara.vb.it
PEC cesara@cert.ruparpiemonte.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
martedì 16.00 - 18-00
giovedì 14.30 - 17.30

Regolamenti

REGOLAMENTO NUOVA IMU 2020
REGOLAMENTO NUOVA IMU 2020
Regolam_applicaz_nuova_Imu_CESARA.pdf[.pdf 150,12 Kb - 12/06/2020]
REGOLAMENTO NUOVA IMU [.pdf 150,12 Kb - 12/06/2020]

Ultimo aggiornamento pagina: 04/05/2023 11:00:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)