Pianificazione e Governo del Territorio
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 39.
Sezioni collegate
Documenti
Manuale contenente le linee guida e indirizzi tecnici per gli interventi di recupero ed ex-novo.
- manuale contenente le linee guida e indirizzi tecnici per gli interventi di recupero ed ex-novo.pdf[.pdf 7,48 Mb - 18/03/2014]
Norme di Attuazione al PRGC
- PRBbis -Norme di attuazione.pdf[.pdf 1,06 Mb - 08/04/2014]
Regolamento Edilizio
- REGOLAMENTO EDILIZIO.pdf[.pdf 30,39 Mb - 18/03/2014]
Tavola PRGC - Carta degli usi del Suolo e dei vincoli - foglio 1 TAV PR3bis
- PRGC - Carta degli usi del suolo e dei vincoli foglio1 scala 1-2.00 Tav PR3bis.pdf[.pdf 27,07 Mb - 18/03/2014]
Tavola PRGC - Carta degli usi del Suolo e dei vincoli - foglio 2 TAV PR3bis
- PRGC - Carta degli usi del suolo e dei vincoli foglio 2 scala 1-2.00 Tav PR3bis.pdf[.pdf 16,43 Mb - 18/03/2014]
Tavola PRGC - Intero territorio TAV PR2bis
- PRGC - Intero territorio scala 1-10.00 Tav. PR2bis.pdf[.pdf 1,78 Mb - 18/03/2014]
Tavola PRGC - Planimetria degli interventi nei nuclei di antica formazione - CESARA
- PRGC - Planimetria degli interventi nei nuclei di antica formazione - Cesara scala 1-1.000.pdf[.pdf 1,49 Mb - 18/03/2014]
Tavola PRGC - Planimetria degli interventi nei nuclei di antica formazione - COLMA
- PRGC - Planimetria degli interventi nei nuclei di antica formazione - Colma scala 1-1.000.pdf[.pdf 866,89 Kb - 18/03/2014]
Tavola PRGC - Planimetria degli interventi nei nuclei di antica formazione - EGRO
- PRGC - Planimetria degli interventi nei nuclei di antica formazione - Egro scala 1-1.000.pdf[.pdf 1018,77 Kb - 18/03/2014]
Tavola PRGC - Planimetria degli interventi nei nuclei di antica formazione - GRASSONA
- PRGC - Planimetria degli interventi nei nuclei di antica formazione - Grassona scala 1-1.000.pdf[.pdf 1,25 Mb - 18/03/2014]
Ultimo aggiornamento pagina: 08/04/2014 11:22:19
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.